Cronaca
Inchiesta porto, verso il dissequestro di Palazzo S. Giorgio
1 minuto e 10 secondi di lettura
"Favoriremo al più presto il lavoro dell’Autorità portuale, cercando di dare loro ciò che servirà". Nel giorno dell’insediamento di Luigi Merlo alla guida dell’Authority genovese, scossa dalla burrasca di questi giorni, qualcosa esce da Palazzo di Giustizia, mentre le bocche sono più che mai cucite per quanto riguarda indagini ed interrogatori. "Abbiamo tantissimo lavoro da fare", riferisce il pm Walter Cotugno durante una veloce pausa caffè, poi si concede alle domande dei cronisti e risponde solo a ciò che vuole, mentre Enrico Zucca rapidamente si congeda e torna nel suo ufficio. Palazzo San Giorgio è sequestrato a metà perchè mancavano documenti ed atti, taluni anche distrutti, quindi si continua a cercare, "ma siamo pronti a collaborare per mettere in grado di lavorare la nuova squadra" ha aggiunto Cotugno. Sulle indagini il pm è ferreo "carta, atto, imputazione, prova” continua a rispetere. "Lavoriamo sui fatti e le prove". Top secret anche il luogo e l’orario dell’interrogatorio di Giovanni Novi. Se si fa un passo indietro nella contorta storia di questa vicenda qualcosa snocciola il magistrato: "Indagando dalla metà di luglio si è avuta coscienza che si poteva ipotizzare la turbativa d’asta" e non aggiunge altro intorno all’episodio di riferimento. (Paola Gavarone)
Ultime notizie
-
L'appello del prof. Henriquet: "Aiutateci a non perdere l'hospice di Albaro"
- Oggi la piscina Mameli di Voltri rinasce dopo 10 anni: "Un’araba fenice dello sport"
-
Blitz dei carabinieri a Oregina, sequestrata cocaina per 400mila euro
-
Al Mazzini la notte del liceo tra età classica, filosofia e Mar Mediterraneo
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
- Contromano in auto per 2Km sull'A26, tragedia sfiorata
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale