Dieci mila tonnellate di rifiuti campani arriveranno a Genova, nella discarica di Scarpino, in base a un accordo tra il Comune e gli abitanti della zona che hanno chiesto in cambio di diminuire l'afflusso di mezzi pesanti da altre regioni in modo che alla fine passino 5 tir in meno ogni 24 ore. Il ricavato del servizio verrà reinvestito - è questo il patto con gli abitanti illustrato dal sindaco Marta Vincenzi - in attività di miglioramento della zona di Scarpino che ogni giorno è percorsa da circa 210 camion a salire a scendere. Molte, in passato, le proteste degli abitanti che avevano anche manifestato contro gli incidenti e la pericolosità dei tornanti. Addirittura avevano organizzato delle "poste", nel primo periodo in cui si parlava della possibilità che arrivassero i camion dalla Campania, per controllare le targhe dei tir ed eventualmente fermarli. Ora è arrivata la tregua tra Comune e comitati di cittadini.
Cronaca
Diecimila tonnellate di rifiuti campani a Scarpino
46 secondi di lettura
Ultime notizie
-
L'appello del prof. Henriquet: "Aiutateci a non perdere l'hospice di Albaro"
- Oggi la piscina Mameli di Voltri rinasce dopo 10 anni: "Un’araba fenice dello sport"
-
Blitz dei carabinieri a Oregina, sequestrata cocaina per 400mila euro
-
Al Mazzini la notte del liceo tra età classica, filosofia e Mar Mediterraneo
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
- Contromano in auto per 2Km sull'A26, tragedia sfiorata
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale