Cronaca
Falsi ciechi e medici scoperti dalla Finanza
43 secondi di lettura
Anche la Liguria interessata da un'operazione nazionale della Guardia di Finanza che ha denunciato per truffa ed altri reati 82 persone, tra falsi ciechi, medici e componenti delle commissioni incaricate di assegnare le pensioni e le indennità di accompagnamento: l'importo complessivo delle somme indebitamente percepite ammonta ad oltre 3 milioni e 800 mila euro. In tutto sono state esaminate ed elaborate le posizioni fornite da Inps e Inail relative a 55.599 beneficiari di pensioni ed indennità di accompagnamento spettanti a chi è dichiarato affetto da cecità totale. Questo dato è stato poi confrontato con gli elementi contenuti in diverse banche dati in uso alla Guardia di Finanza, come ad esempio quelle dei possessori di patente di guida o di porto d'armi: l'incrocio delle informazioni ha quindi consentito di individuare 371 soggetti che potevano "verosimilmente" aver percepito sussidi per invalidità senza i requisiti previsti dalla legge.
Ultime notizie
- Sampdoria: Evani e Lombardo a Bogliasco, Mancini arriva domani
-
Il medico risponde - Tosse nei bambini, quando bisogna preoccuparsi?
- Sondaggi Primocanale, Avs: “La nostra flessione a favore delle civiche”
-
Diga, De Simone: "Ottavo cassone pronto a partire, il nono varato a Vado"
-
Piciocchi a Terrazza: "Vigili di quartiere in tutta la città"
- Rubano borsone a dei turisti, ritrovato intatto dalla polizia locale
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso