Politica
Il consiglio comunale non approva la nomina del difensore civico
47 secondi di lettura
Tre votazioni non sono bastate e il Consiglio comunale di Genova non è riuscito a eleggere il nuovo difensore civico, ovvero colui che garantisce l’imparzialità e il buon governo dell’amministrazione, elemento di garanzia per il cittadino. Il candidato più accreditato, l’ex-parlamentare Dc Bruno Orsini, 76 anni, psichiatra, non ha raggiunto infatti il quorum richiesto dei due terzi, 34 voti, ricevendone al massimo 26. Si è creata così una situazione di stallo dal momento che il regolamento non prevede né l’abbassamento del quorum né un limite di votazioni. Dal momento che manca la volontà di un aggregazione con il difensore civico regionale, il presidente del Consiglio comunale Guerello ha innanzi tutto prorogato l’incarico al difensore civico uscente, l’ex-sindaco Fulvio Cerofolini. E tutto è stato rinviato alla prossima settimana, quando una riunione dei capi gruppo deciderà se modificare e come i termini del bando.
Ultime notizie
- Municipi centrodestra, Piciocchi e Cavo: "Parità di genere tra i presidenti"
- Genoa, domani l'Udinese. Vieira: "Recuperati Vitinha, Messias e Otoa"
- Comunali, Salis svela il simbolo tra l’azzurro del mare e il rosso della sinistra
- Sondaggio Primocanale: per il 55% degli intervistati il Pd ligure andrebbe rifondato
-
Esperienze autentiche in montagna con guide local, la startup del ligure a Lugano
-
Il medico risponde - Perchè è importante la vitamina D?
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti