Cronaca
USURA, CINQUE CONDANNE DOPO DENUNCIA IMPRENDITRICE
1 minuto e 37 secondi di lettura
Ha portato a cinque condanne per usura la denuncia di un'imprenditrice genovese che, da un debito iniziale di 19 mila euro si era trovata a dover restituirne, in due anni, circa due milioni a causa di interessi fino al 350% l'anno. Uno dei cinque imputati, nel processo con rito abbreviato, è stato condannato anche per estorsione. Il gip ha inoltre disposto la confisca dei beni di tre imputati provvedendo al sequestro preventivo degli stessi. Il gip Silvia Carpanini ha condannato Cosimo Gorizia a 3 anni e mezzo di reclusione e 1200 euro di multa (per usura ed estorsione); per il solo reato di usura ha condannato Stefano Boragine a un anno e 2500 euro di multa, Giuseppe Sofrà e Silvio Criscino a 2 anni e quattromila euro di multa ciascuno e Giorgio Ghisu, sempre per il reato di usura, a un anno e mezzo di reclusione e tremila euro di multa. Boragine, Ghisu e Sofrà sono stati condannati anche al risarcimento dei danni patiti dalle parti civili, da liquidarsi in separato giudizio. A proposito dei beni per i quali il gip ha disposto la confisca e che, per ora, vengono sottoposti a sequestro preventivo, riguardano quelli di Sofrà, Ghisu e Criscino. Nel caso degli altri imputati non è stata accolta la richiesta di confisca avanzata dal pm Andrea Canciani. Quest' ultimo aveva, tra l' altro, chiesto 6 anni per Cosimo Gorizia, 3 anni per il fratello Giuseppe Gorizia (entrambi difesi dall' avv. Pietro Bogliolo), 4 anni e 4 mesi per Silvio Criscino (Francesco Valentino e Alessandro Sola) e per Giuseppe Sofrà (avv. Andrea Vernazza), 4 anni per Stefano Boragine (avv. Giuseppe Gallo), e per Giorgio Ghisu (avv. Raffaella Multedo). Altre due persone, Luigi Rebolini e Domenico Magnoli, saranno processate con rito ordinario. Il pm aveva chiesto per tutti il sequestro preventivo e la confisca di immobili e attività commerciali oltre al denaro già a suo tempo sequestrato per circa 175.000 euro. Era stata la denuncia di un' imprenditrice genovese, vittima di usurai, a far scattare l' operazione dei carabinieri.
Ultime notizie
-
L'appello del prof. Henriquet: "Aiutateci a non perdere l'hospice di Albaro"
- Oggi la piscina Mameli di Voltri rinasce dopo 10 anni: "Un’araba fenice dello sport"
-
Blitz dei carabinieri a Oregina, sequestrata cocaina per 400mila euro
-
Al Mazzini la notte del liceo tra età classica, filosofia e Mar Mediterraneo
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
- Contromano in auto per 2Km sull'A26, tragedia sfiorata
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale