Cronaca
Controlli sull'ediliza, scarsa sicurezza sul lavoro
55 secondi di lettura
Sono bastati tre giorni di controlli sui cantieri edilizi ai carabinieri della Spezia, per rilevare una marea di irregolarità che hanno portato alla denuncia di numerose persone e a sanzioni per migliaia di euro. In particolare sono state denunciate numerose violazioni alle normative di sicurezza sul lavoro: ponteggi non a norma, assenza di parapetti di protezione, materiale di scarto in posizioni pericolose, scavi senza armature di sostegno, scale irregolari. 15 ditte irregolari, 10 denunce a piede libero, multe per oltre 6700 euro: questi i numeri dell’operazione dei Militari dell’Arma. Sono state registrate anche evasioni ai contributi Inps e ai premi Inail per oltre il 1500 euro. Nel dettaglio è stata sospesa l’attività di una azienda per l’impiego di un lavoratore in nero, senza assicurazione infortunistica e con omessa comunicazione al Centro Impiego. Numerose ditte, inoltre, hanno rimosso dal luogo di lavoro i libri di paga e di matricola. Diciotto, infine, le violazioni penali registrate. Dati allarmanti, che ripropongono in grande evidenza i problemi dell’evasione fiscale e della sicurezza sul lavoro. Su 21 ditte controllate solo 6 sono risultate regolari.
Ultime notizie
- Pecore stipate su camion, accudite e rifocillate ma erano dirette al mattatoio
- Sampdoria, il primo giorno di Evani e Lombardo a Bogliasco aspettando Mancini
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
-
Genova, dimensionamento personale comunale: la protesta davanti a Tursi
- Gigafactory, Ilaria Cavo a Bruxelles: "Genova sarà candidata ad averne una"
- Furto in cantiere: 64enne arrestato, trovato con impalcature rubate in un garage
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso