L'associazione Pagiassi volontari clown di corsia di Genova ospita quest'anno la tappa genovese dei "Ragazzi di Bucarest", nell'ambito della tournee italiana di Parada. I ragazzi di Miloud resteranno a Genova per una settimana, durante la quale avranno modo di fare da ambasciatori per la fondazione Parada, nell'ambito della campagna di sensibilizzazione "un naso rosso contro l'indifferenza". Ci saranno spettacoli nelle scuole, nei teatri, e per le strade della città, tutti a ingresso libero. Il 26 aprile saranno un pomeriggio al Porto Antico, il 27 ore 18 appuntamento al teatro Instabile, il 29 alle ore 21 tappa al teatro della Gioventù, il 30 alle ore 16.30 la compagnia sarà al salone parrocchiale SS Andrea e Ambrogio a Genova Cornigliano, 1 maggio ultimo appuntamento al teatro del Ponente a Genova Voltri.
Cronaca
Arrivano i "Ragazzi di Bucarest"
38 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Il film della settimana: 'The shrouds', sesso morte e ossessione per il corpo
- A Palazzo Ducale torna 'La stanza del cinema' con i film usciti a marzo
- I detenuti del carcere di Marassi per la prima volta a "scuola" di teatro per studiare l'Opera
- Guantoni di Solidarietà, il pugilato dilettantistico a sostegno del Gaslini
- Salasso dei trasporti a Pasqua: il volo Genova-Catania costa più di 400 euro
- Incidente a Mezzanego, perde il controllo della moto e finisce in un canale
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico