"Si fanno troppi esami e molti non sono necessari. Quello più richiesto è la Moc, per misurare il calcio nelle ossa, ma bisogna far capire ai cittadini che se non è estremamente urgente non va fatto. Abbiamo pensato anche di organizzare corsi di formazione per i medici per spiegare loro quando va prescritto un esame come la Moc e quando invece non è necessario" Lo ha affermato oggi l'assessore regionale alla salute Claudio Montaldo, a margine della consegna della certificazione Iso 9000 rilasciata all'Ist di Genova. Riguardo alla spesa sanitaria l'assessore ha precisato che "il 2007, per la Liguria, è stato l'anno della svolta. Da regione sotto osservazione siamo arrivati ad essere la quinta con bilancio in avanzo, con tre milioni di euro in più". Montaldo ha poi precisato che si investirà nella radioterapia cercando nel contempo di risparmiare laddove è possibile. Ad esempio si taglieranno le spese per il comparto amministrativo grazie all'accorpamento di Villa Scassi e Santa Corona.
Cronaca
Montaldo: "Troppi esami non sono necessari"
49 secondi di lettura
Ultime notizie
- Talpa operativa da giugno, scolmatore del Bisagno in funzione dall'autunno del 2026
-
Secchi sotto a Tursi, la protesta dei genitori delle Salgari dove piove nella mensa
- A ponte Parodi le sfide di cricket dei bangladesi (genoani) di Genova
- La Humanity 1 a Genova, a bordo 88 migranti: tra loro donne e neonati
- A Miché l'infinita maratona di Khalid, dalle olimpiadi a cuoco ad Albisola
- Schianto in go kart a Nizza, muore un 19enne di Ventimiglia
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso