Cronaca
Morti lavoro, 1.000 euro al mese per familiari
36 secondi di lettura
La Regione Liguria garantirà un assegno mensile di mille euro per due anni ai coniugi e ai conviventi delle vittime sul lavoro. Il provvedimento è stato approvato stamani all'unanimità dal consiglio regionale su proposta di Vincenzo Nesci (Partito di Rifondazione comunista - Sinistra europea), modificando così la legge numero 30 del 13 agosto "Norme regionali per la sicurezza e la qualità del lavoro". Oltre al sostegno economico per 24 mesi, la Regione garantisce anche un intervento finalizzato all'inserimento sul mercato del lavoro di durata analoga. Beneficiano della norma tutte le persone che si trovano in uno stato di mancanza di sostegno economico per la perdita del convivente e che sono disoccupate alla data di entrata in vigore della legge.
Ultime notizie
- Pecore stipate su camion, accudite e rifocillate ma erano dirette al mattatoio
- Sampdoria, il primo giorno di Evani e Lombardo a Bogliasco aspettando Mancini
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
-
Genova, dimensionamento personale comunale: la protesta davanti a Tursi
- Gigafactory, Ilaria Cavo a Bruxelles: "Genova sarà candidata ad averne una"
- Furto in cantiere: 64enne arrestato, trovato con impalcature rubate in un garage
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso