Ben 30 violazioni sono state accertate nell'area marina dell'isola di Bergeggi dalla Capitaneria di porto di Savona nell'ambito dell’operazione "Mare sicuro". Controlli che hanno portato al sequestro di diversa attrezzatura subacquea e da diporto. Intanto per consentire migliori interventi di soccorso ai bagnanti la Guardia costiera savonese, sta per varare un'ordinanza che introdurrà l’obbligo per il subacqueo impegnato in zone di mare non riservate alla balneazione, ovvero oltre i 200 metri dalle spiagge e i 100 metri dalle coste a picco, di segnalare la propria presenza con l’ausilio dei segnalamenti già prescritti per l’attività subacquea attraverso un galleggiante con bandiera rossa e striscia diagonale bianca.
Cronaca
Mare sicuro: trenta violazioni all'isola
34 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Il medico risponde - Tosse nei bambini, quando bisogna preoccuparsi?
- Sondaggi Primocanale, Avs: “La nostra flessione a favore delle civiche”
-
Diga, De Simone: "Ottavo cassone pronto a partire, il nono varato a Vado"
-
Piciocchi a Terrazza: "Vigili di quartiere in tutta la città"
- Rubano borsone a dei turisti, ritrovato intatto dalla polizia locale
- La Croce Verde di Quarto premiata da Mattarella con la medaglia al merito
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso