Stranieri stabili, ma italiani in calo. Questo l'andamento turistico in Liguria per il 2008. "I primi cinque mesi dell'anno hanno segnato - secondo la stima del direttore dell'Agenzia di promozione turistica in Liguria, Angelo Berlangieri - una diminuzione del 5-6% delle presenze. Il maltempo della primavera, fino alla prima metà di giugno, ha aggravato la situazione determinata soprattutto dalla mancanza di liquidità degli italiani". I nostri connazionali rappresentano l'80% delle presenze nella Regione, pari a circa 14 milioni ogni anno. "Sentono meno la crisi - aggiunge Berlangieri - le strutture di accoglienza di fascia più alta, come gli alberghi a quattro o cinque stelle, e quelle innovative, come le dimore storiche o i bed and breakfast più ricercati. Ma si tratta di nicchie che non sono riuscite da sole ad invertire la tendenza". Che vedrà l'anno chiudere a meno 4-5%.
Cronaca
Liguria, turismo: nel 2008 italiani in calo
44 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sabato a Chiavari il saluto laico al giornalista Pettinaroli morto in canoa
-
Processo Cella, le amiche di Nada: "non c'era feeling con Soracco""
- Ritrovo di spacciatori, chiuso un bar a Genova
- Municipi centrodestra, Piciocchi e Cavo: "Parità di genere tra i presidenti"
- Genoa, domani l'Udinese. Vieira: "Recuperati Vitinha, Messias e Otoa"
-
Comunali, Salis svela il simbolo tra l’azzurro del mare e il rosso della sinistra
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti