Si chiama Filomena e ha una sessantina d'anni. Moglie di un professionista in pensione, abita in un palazzo di fronte ai giardini Toscanini di Imperia. Da diverso tempo è considerata il tormento del quartiere. Col fischietto del figlio arbitro, infatti, giorno e notte, per ore ed ore, continua a molestare tutto il rione, impedendo alla gente di riposare. I fischi che la signora emette anche e soprattutto durante le ore notturne, vengono avvertiti nel raggio di 200 metri. Anche ieri sono giunte una decina di chiamate al 113 ma Filomena non sembra intenzionata a desistere. Chiusa in casa, spunta dalla finestra e fischia per ore, a intermittenza, mettendo a dura prova la pazienza dell'intero quartiere. Un'abitudine iniziata un po' di tempo fa, quando il fischietto lo utilizzava per infastidire i ragazzini che scorrazzavano ai giardini con la bicicletta.
Cronaca
Disturba col fischietto del figlio arbitro
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sabato a Chiavari il saluto laico al giornalista Pettinaroli morto in canoa
-
Processo Cella, le amiche di Nada: "non c'era feeling con Soracco""
- Ritrovo di spacciatori, chiuso un bar a Genova
- Municipi centrodestra, Piciocchi e Cavo: "Parità di genere tra i presidenti"
- Genoa, domani l'Udinese. Vieira: "Recuperati Vitinha, Messias e Otoa"
-
Comunali, Salis svela il simbolo tra l’azzurro del mare e il rosso della sinistra
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti