Cronaca
Ragazzo angolano picchiato da razzisti sporge denuncia alla Digos
1 minuto e 10 secondi di lettura
Assuncao Bonvindo Muteba, 24 anni, studente angolano aggredito la sera di Ferragosto sulla passeggiata Anita Garibaldi di Genova Nervi da tredici teppisti, ha sporto ufficiale denuncia alla Digos del capoluogo ligure. Il giovane, figlio di un dirigente del ministero dell’Innovazione dell’Angola e laureando in economia e commercio, secondo quanto riportato dal 'Corriere mercantile' mentre si trovava in compagnia di una ragazza è stato preso di mira da una banda di teppisti che hanno cominciato ad insultarlo e ad offenderlo con chiari riferimenti al colore della pelle. Dal momento che non rispondeva alle provocazioni i teppisti sono passati alle vie di fatto e hanno preso a picchiarlo. Il gruppo si è dileguato soltanto quando la ragazza che era con lui ha chiamato la polizia. Assuncao Bonvindo Mutebaha riportato lesioni al capo e agli arti giudicate guaribili in otto giorni dai medici del pronto soccorso dell’ospedale San Martino di Genova dove si è recato dopo l'aggressione. Oggi si è recato in Questura e così sono scattate denunce per lesioni aggravate da finalità di discriminazione razziale e per violenza privata. La Digos esclude che ad agire possano essere stati appartenenti a gruppi politici o tifoserie organizzate. Tra ieri sera e stamani gli investigatori hanno ascoltato la ricostruzione di quanto avvenuto dalla stessa vittima, oltre alla testimonianza della giovane che per prima ha chiesto l'intervento della polizia con una chiamata al 113.
Ultime notizie
-
L'appello del prof. Henriquet: "Aiutateci a non perdere l'hospice di Albaro"
- Oggi la piscina Mameli di Voltri rinasce dopo 10 anni: "Un’araba fenice dello sport"
-
Blitz dei carabinieri a Oregina, sequestrata cocaina per 400mila euro
-
Al Mazzini la notte del liceo tra età classica, filosofia e Mar Mediterraneo
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
- Contromano in auto per 2Km sull'A26, tragedia sfiorata
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale