Cronaca
Vacanze, rientri scaglionati
1 minuto e 5 secondi di lettura
Un altro fine settimana da "bollino rosso", quello che da domani riporterà a casa milioni di persone, almeno 8 secondo l' Osservatorio di Milano. Complice il calendario che fa coincidere il prossimo lunedì con il primo giorno di settembre e l'avvicinarsi della riapertura delle scuole, è il week-end simbolo dell'addio alle vacanze. Già nel pomeriggio Autostrade per l'Italia ha evidenziato l'intensificazione del traffico sulla rete del Gruppo, senza tuttavia particolari disagi alla circolazione. Per domani è prevista la fase più consistente dei rientri in città e per l'intera giornata viene indicato 'bollino rosso'. I mezzi pesanti resteranno fermi sia sabato che domenica dalle 7 alle 24, sia per alleggerire i flusso del traffico, ma anche per evitare incidenti. I precedenti week-end dedicati al rientro, tuttavia, hanno evidenziato una tendenza dei viaggiatori a "scaglionare" partenze e arrivi. Un fenomeno spiegabile con la tendenza a ridurre il periodo di vacanze da 8 a 9 giorni e dalla volontà di anticipare i rientri come si sono posticipate le partenze, anche per motivi economici. Secondo l'Osservatorio le città che registrano maggiori rientri sono Roma con 400 mila unità, Milano 200 mila, 80 mila Torino, 50 mila Bologna e Genova e, sempre secondo le stime, chi parte e rientra lo fa il 65% in auto, il 25% in treno, il 10% in aereo.
Ultime notizie
- Talpa operativa da giugno, scolmatore del Bisagno in funzione dall'autunno del 2026
-
Secchi sotto a Tursi, la protesta dei genitori delle Salgari dove piove nella mensa
- A ponte Parodi le sfide di cricket dei bangladesi (genoani) di Genova
- La Humanity 1 a Genova, a bordo 88 migranti: tra loro donne e neonati
- A Miché l'infinita maratona di Khalid, dalle olimpiadi a cuoco ad Albisola
- Schianto in go kart a Nizza, muore un 19enne di Ventimiglia
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso