Cronaca
Inaugurato 9' Congresso Nazionale Pneumologia
46 secondi di lettura
Del ritorno della tubercolosi nei paesi occidentali, dovuto alla resistenza ai farmaci di alcuni alcuni ceppi della malattia e ai flussi di migranti soprattutto dai paesi dell'Est europeo, di enfisema, bronchite cronica, asma e tumori dei polmoni si parlerà durante il nono Congresso Nazionale della Pneumologia, organizzato dalla Società italiana di medicina respiratoria (Simer) a Genova da oggi fino al 13 settembre. Tre giorni all'insegna della interdisciplinarità sui temi delle malattie polmonari ed extrapolmonari, con l'ausilio di altre specializzazioni mediche come l'infettivologia, l'oncologia e l'allergologia. "Le malattie come l'enfisema o la bronchite cronica - spiega Vito Brusasco, presidente Simer - purtroppo hanno ancora una alta incidenza sulla popolazione. E stiamo anche assistendo alla riduzione dell'intervallo tra la diagnosi della malattia e la morte del paziente". Una delle principali cause delle malattie polmonari resta senza dubbio il fumo. Anche perché non sempre il paziente smette subito di fumare dopo la diagnosi.
Ultime notizie
- Sabato a Chiavari il saluto laico al giornalista Pettinaroli morto in canoa
-
Processo Cella, le amiche di Nada: "non c'era feeling con Soracco""
- Ritrovo di spacciatori, chiuso un bar a Genova
- Municipi centrodestra, Piciocchi e Cavo: "Parità di genere tra i presidenti"
- Genoa, domani l'Udinese. Vieira: "Recuperati Vitinha, Messias e Otoa"
-
Comunali, Salis svela il simbolo tra l’azzurro del mare e il rosso della sinistra
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti