Cronaca
Convegno di Nanotecnologie
1 minuto e 11 secondi di lettura
Si terrà Genova, dal 26 al 29 luglio, il "2009 IEEE International Conference of Nanotechnology". Una settimana dedicata alla ricerca sulle nanotecnologie, organizzata dalla Facoltà di Ingegneria, a cui parteciperanno 350 scienziati per discutere di risultati e scoperte. Microcapsule intelligenti che rilasciano il farmaco solo quando "riconoscono" le cellule tumorali senza aggredire anche i tessuti sani, indumenti autopulenti, sottocofani di automobili in plastica leggerissima ma capace di sopportare urti violenti, cateteri resistenti all'aggressione di batteri che provocano specifiche infezioni, sistemi di purificazione dell'acqua. Sono solo alcuni esempi di applicazione delle nanotecnologie, insieme di tecnologie abilitanti, capaci di influenzare molteplici settori dell'economia e della vita sociale. E se la loro unità di misura è il nanometro, un milionesimo di millimetro, a livello mondiale gli investimenti del settore hanno dimensioni "giga": oltre 9 miliardi di euro nel 2007, segnale di grande interesse da parte dell'industria internazionale. "Vorremmo che gli imprenditori liguri ne conoscessero meglio le enormi potenzialità e cogliessero le grandi opportunità che la ricerca sta offrendo alle imprese, per migliorare qualitativamente la produzione, ha affermato Gianfranco Coletti, del dipartimento di Ingegneria elettrica. Paesi come la Cina -ha continuato- stanno destinando ingenti capitali alle nanotecnologie. Gli ultimi studi hanno calcolato che nel medio-lungo termine il loro utilizzo sarà così ampio, da creare un mercato dalle proporzioni impressionanti, che avrà come unità di misura il migliaio di miliardi di dollari".
Ultime notizie
-
L'appello del prof. Henriquet: "Aiutateci a non perdere l'hospice di Albaro"
- Oggi la piscina Mameli di Voltri rinasce dopo 10 anni: "Un’araba fenice dello sport"
-
Blitz dei carabinieri a Oregina, sequestrata cocaina per 400mila euro
-
Al Mazzini la notte del liceo tra età classica, filosofia e Mar Mediterraneo
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
- Contromano in auto per 2Km sull'A26, tragedia sfiorata
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale