Cronaca
Il 27 protesta nazionale della Cgil
57 secondi di lettura
Verrà confezionato anche un telegiornale in occasione di "Diritti in piazza", la protesta nazionale indetta il 27 settembre dalla Cgil contro le politiche economiche del governo. Cortei e presidi si terranno nelle quattro province liguri; non sono invece previsti scioperi. Questa mattina il segretario regionale della Cgil, Anna Giacobbe, in una conferenza stampa presso Fisac-Cgil, ha sottolineato che, con la mobilitazione, si chiederà che "le entrate fiscali aggiuntive siano destinate alla detrazione delle tasse per dipendenti e pensionati, che si modifichi l'indice di inflazione programmata avvicinandolo a quella reale e che si estenda la quattordicesima per i redditi dei pensionati finora esclusi da questa misura". Il 27 ci saranno manifestazioni a Genova a piazza Caricamento, a Savona in piazza Sisto IV, nel centro di Imperia e alla Spezia in piazza Mentana, ma anche in centri minori come Bordighera, Ventimiglia e Sanremo. Oltre ai presidi verranno fatti dei cortei in mattinata. Quanto al telegiornale, un'iniziativa promossa dalla Camera del lavoro genovese, verranno proiettate su alcuni schermi diverse interviste su scuola, fisco, salari e pensioni. Durante la giornata saranno forniti dati sull'aumento dei prezzi, il carovita e la capacità d'acquisto.
Ultime notizie
-
L'appello del prof. Henriquet: "Aiutateci a non perdere l'hospice di Albaro"
- Oggi la piscina Mameli di Voltri rinasce dopo 10 anni: "Un’araba fenice dello sport"
-
Blitz dei carabinieri a Oregina, sequestrata cocaina per 400mila euro
-
Al Mazzini la notte del liceo tra età classica, filosofia e Mar Mediterraneo
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
- Contromano in auto per 2Km sull'A26, tragedia sfiorata
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale