Cronaca
"Puliamo il mondo": le iniziative in Liguria
40 secondi di lettura
Oltre 30 appuntamenti ai quali partecipano massicciamente le scuole con 1200 studenti: così la Liguria prende parte alla manifestazione di volontariato ambientale "Puliamo il mondo" lanciata da Legambiente da venerdì 26 a domenica 28 settembre e presentata questa mattina in Regione. "Siamo alla quindicesima edizione - ha detto il coordinatore ligure di Legambiente, Santo Grammatico -. L'iniziativa, nata in Australia, fu importata nel '93 in Italia e oggi ci sono 120 Paesi con 40 milioni di volontari che alla fine di settembre, con azioni di bonifica, chiedono citta' più pulite e vivibili". Tra le iniziative c'é la pulizia del parco del Peralto a Genova domenica, delle aree circostanti alcune scuole a Santa Margherita venerdì, la bonifica del bosco delle Ninfe a Savona sabato e alla Bocca del Magra nello spezzino venerdì.
Ultime notizie
- Sabato a Chiavari il saluto laico al giornalista Pettinaroli morto in canoa
-
Processo Cella, le amiche di Nada: "non c'era feeling con Soracco""
- Ritrovo di spacciatori, chiuso un bar a Genova
- Municipi centrodestra, Piciocchi e Cavo: "Parità di genere tra i presidenti"
- Genoa, domani l'Udinese. Vieira: "Recuperati Vitinha, Messias e Otoa"
-
Comunali, Salis svela il simbolo tra l’azzurro del mare e il rosso della sinistra
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti