Cronaca
Invito del cardinale Angelo Bagnasco: "Matrimoni più sobri"
54 secondi di lettura
Un invito a celebrare i matrimoni "curando la liturgia all'insegna della massima sobrietà, senza nulla concedere ad originalità e personalismi" è stato fatto ieri dall'arcivescovo di Genova e presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, nell'omelia per la celebrazione dell'avvio del nuovo anno pastorale. Bagnasco si è anche lasciato andare a una esclamazione sulla capacità di vivere i sentimenti - "quanta confusione sul concetto di amore" ha detto dopo avere concluso la lettura - dopo una riflessione sulla necessità di una maggiore educazione affettiva. La pastorale familiare rimanda infatti al più ampio compito dell'educazione affettiva, ha detto, e riguarda l' amicizia, i gruppi, la coppia e la famiglia. Emergono numerose problematiche, ha detto Bagnasco, e tutti devono farsi carico di questi problemi: "Tutti siamo coinvolti, e nessuno dica non mi riguarda". Sui matrimoni, il cardinale ha invitato i cristiani a svolgerli "all'insegna della sobrietà" perché "comportamenti e prassi diversi, se non addirittura opposti, sarebbero motivo di confronto e giudizio che non alimentano la comunione ecclesiale".
Ultime notizie
- Sampdoria: Evani e Lombardo a Bogliasco, Mancini arriva domani
-
Il medico risponde - Tosse nei bambini, quando bisogna preoccuparsi?
- Sondaggi Primocanale, Avs: “La nostra flessione a favore delle civiche”
-
Diga, De Simone: "Ottavo cassone pronto a partire, il nono varato a Vado"
-
Piciocchi a Terrazza: "Vigili di quartiere in tutta la città"
- Rubano borsone a dei turisti, ritrovato intatto dalla polizia locale
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso