Cronaca
Criminalità, in Liguria un fondo per aiutare le vittime di piccoli reati
58 secondi di lettura
Anche la Regione Liguria si doterà di un fondo per aiutare le vittime dei reati quali violenze, rapine, furti. La legge, primo firmatario il consigliere regionale del Pd Luigi Cola (nella foto), è stata votata oggi all'unanimità dal consiglio regionale. Sull'esempio dell'Emilia Romagna, della Lombardia e del Comune di Firenze, la nuova legge prevede l'istituzione di una fondazione regionale assieme ad altri enti locali ed altri soggetti pubblici con lo scopo di dare aiuti concreti alle vittime dei reati definiti di allarme sociale. L'obiettivo è di offrire con tempestività un'assistenza economica e un sostegno psicologico per alleviare il disagio di chi ha subito violenze, rapine, furti, sequestri. L'aiuto verrà garantito anche agli appartenenti alle forze di polizia nazionale e locale in caso di morte o di danni gravissimi alla persona. Il fondo, la cui dotazione iniziale prevista è di 200-300 mila euro, servirà per intervenire nell'immediatezza del fatto per offrire per esempio cure mediche ad elevato contenuto specialistico, sostegno scolastico per brevi periodi ai figli, contributi per il mancato introito dal lavoro. Avrà valore per reati avvenuti in Liguria o fuori dalla regione a favore di cittadini liguri.
Ultime notizie
-
Il medico risponde - Tosse nei bambini, quando bisogna preoccuparsi?
- Sondaggi Primocanale, Avs: “La nostra flessione a favore delle civiche”
-
Diga, De Simone: "Ottavo cassone pronto a partire, il nono varato a Vado"
-
Piciocchi a Terrazza: "Vigili di quartiere in tutta la città"
- Rubano borsone a dei turisti, ritrovato intatto dalla polizia locale
- La Croce Verde di Quarto premiata da Mattarella con la medaglia al merito
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso