Cronaca
Pensioni amianto, votata alla Camera una soluzione bipartisan
1 minuto e 9 secondi di lettura
L’ultimo colpo di scena sul caso amianto, mentre l'inchiesta condotta dai sostituti procuratori Ranieri Vittorio Miniati e Luca Scorza Azzarà prosegue nell'accertamento dei fatti, arriva direttamente dalla Camera dove la Commissione lavoro con un accordo bipartisan ha approvato all’unanimità una risoluzione del parlamentare ligure del popolo della libertà Michele Scandroglio con la quale si impegna il governo ad assicurare che l'Inps non sospenda l'erogazione dei trattamenti pensionistici fino al definitivo annullamento da parte dell'Inail su base di elementi certi ed incontrovertibili e a valutare l'opportunità di evitare che i pensionati, salvo il caso di dolo, siano tenuti a restituire le somme ricevute. La soluzione tecnica era stata individuata in un incontro svoltosi due settimane fa in prefettura a Genova al quale avevano preso parte il prefetto Cancellieri, i parlamentari della provincia, il presidente di Assindustria, i sindacati e i vertici di Inail e Inps. Ovviamente tutti positivi i primi commenti politici: Sandro Biasotti esprime soddisfazione per una soluzione che pone rimedio alla grande preoccupazione di tanti pensionati dell’amianto che vedevano messi a rischio i propri diritti, mentre l’onorevole Mario Tullo del Pd, nel ribadire l’assoluto rispetto dell’iniziativa della magistratura, si dice certo che continuando l’impegno di carattere politico sarà possibile evitare allarme sociale e contemporaneamente salvaguardare i diritti dei lavoratori legittimamente acquisiti.
Ultime notizie
-
Il medico risponde - Bambini in vacanza, i farmaci da portare in valigia
- Carlo Felice, alla presentazione del Festival di Nervi il sovrintendente non si presenta
- Approfittava dei domiciliari per spacciare: arrestato e finisce in galera
- Festival del balletto 2025: a Nervi grandi compagnie ed étoiles di fama mondiale
-
Entella in B, Gozzi a Primocanale: "Mai amato un gruppo così tanto"
- La Spezia, incendio appartamento in piazzale Boito: il rogo partito da un materasso
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta