Cronaca

32 secondi di lettura

L'indagine di Unioncamere Liguria, in collaborazione con l'Istituto Internazionale delle Comunicazioni, svolta tra il 15 luglio e il 15 settembre ha rilevato un profilo generale dei frequentatori estivi dei porti turistici liguri. Dai dati, rilevati tramite interviste, è emerso che il 71% dei turisti è di nazionalità italiana, il 14% è francese e l'11% è inglese. Le imbarcazioni sono per l'80% dei casi di proprietà mentre il 72% dei turisti utilizza barche in chartering. Le mete sono le spiagge e stabilimenti balneari, rare sono le uscite dai porticcioli per la visita di centri storici o entroterra. Dato interessante: oltre il 90% degli intervistati tornerebbe in Liguria e ne consiglierebbe la visita.