Continua la polemica sollevata dai partiti della sinistra in Consiglio regionale (Prc, Pdci, Verdi, Udeur, Ps), riuniti nel "Comitato difesa democrazia". I consiglieri regionali aderenti hanno ancora oggi ribadito il loro no alla legge elettorale che fissa lo sbarramento del 4% per le prossime elezioni europee. Una presa di posizione ferma e chiara, come si evince dalle parole del responsabile regionale del Prc Conti: "Per ora la battaglia serve per impedire che questo accordo, che definisco un voto di scambio tra Pdl e Pd, non passi. Se non si riuscirà valuteremo le conseguenze, a cominciare dalle alleanze per le elezioni europee e amministrative".
Cronaca
Sbarramento 4% , la sinistra ribadisce il "no"
32 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Processo Cella, le amiche di Nada: "non c'era feeling con Soracco""
- Ritrovo di spacciatori, chiuso un bar a Genova
- Municipi centrodestra, Piciocchi e Cavo: "Parità di genere tra i presidenti"
- Genoa, domani l'Udinese. Vieira: "Recuperati Vitinha, Messias e Otoa"
-
Comunali, Salis svela il simbolo tra l’azzurro del mare e il rosso della sinistra
- Sondaggio Primocanale: per il 55% degli intervistati il Pd ligure andrebbe rifondato
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti