Due sono i problemi di cui si è parlato oggi nel terzo incontro fra i parlamentari liguri e una delegazione delle rappresentanze sindacali dei lavoratori della vicenda-pensioni. I problemi sono gli assegni legati all'amianto che sono stati sospesi agli ex dipendenti dell’Ansaldo e quelli degli ex lavoratori del Cap che si sono visti “tagliare” la pensioni dopo alcuni accertamenti fatti dall’Inps. L'incontro si è concluso con un nulla di fatto. Gianni Letta, Maurizio Sacconi e Giulio Tremonti s’incontreranno oggi pomeriggio a Roma per cercare di risolvere le questioni. I tempi, comunque, sono strettissimi: il “salvataggio” delle pensioni dei lavoratori liguri dovrebbe essere inserito come emendamento nel cosiddetto decreto “milleproroghe” che, per essere convertito in legge, dev’essere approvato entro l’inizio di aprile. In Piazza de Ferrari questa mattina erano presenti anche gli ex lavoratori del Consorzio autonomo del porto di Genova, che sono disponibili a dare la precedenza alla risoluzione della questione-amianto.
Cronaca
Pensioni, parlamentari e lavoratori premono sul governo
50 secondi di lettura
Ultime notizie
- Talpa operativa da giugno, scolmatore del Bisagno in funzione dall'autunno del 2026
-
Secchi sotto a Tursi, la protesta dei genitori delle Salgari dove piove nella mensa
- A ponte Parodi le sfide di cricket dei bangladesi (genoani) di Genova
- La Humanity 1 a Genova, a bordo 88 migranti: tra loro donne e neonati
- A Miché l'infinita maratona di Khalid, dalle olimpiadi a cuoco ad Albisola
- Schianto in go kart a Nizza, muore un 19enne di Ventimiglia
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso