Cronaca
Denuncia Cgil: "In Liguria crescono i precari e la cassa integrazione"
37 secondi di lettura
In Liguria un lavoratore su quattro é precario (111 mila unità, quasi il 24% del lavoro dipendente, il doppio della media nazionale), e il ricorso alla cassa integrazione straordinaria è tre volte superiore alla media nazionale. Sono i primi numeri della crisi economica relativi alla Liguria, contenuti nel rapporto 'La congiuntura in Liguria nel 2008 e scenari 2009', report annuale presentato dall'ufficio economico della Cgil ligure. Nel solo mese di febbraio di quest'anno, le ore autorizzate di cassa integrazione nella regione sono state circa un milione e 200 mila in più rispetto al mese precedente. A dicembre 2008, poi, i lavoratori liguri in cassa integrazione erano 3590, e la cassa integrazione ordinaria, nei dati a consuntivo 2008 sul 2007, è aumentata in Liguria del 17,3%, contro una crescita del 96,8% della media nazionale.
Ultime notizie
- Sampdoria: Evani e Lombardo a Bogliasco, Mancini arriva domani
-
Il medico risponde - Tosse nei bambini, quando bisogna preoccuparsi?
- Sondaggi Primocanale, Avs: “La nostra flessione a favore delle civiche”
-
Diga, De Simone: "Ottavo cassone pronto a partire, il nono varato a Vado"
-
Piciocchi a Terrazza: "Vigili di quartiere in tutta la città"
- Rubano borsone a dei turisti, ritrovato intatto dalla polizia locale
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso