I vigili urbani dei comuni del Tigullio di Zoagli, Rapallo, Santa Margherita Ligure, Portofino, Camogli e Recco, aderenti al sindacato UGL SULPM proclamano lo stato di agitazione per protesta contro il mancato coinvolgimento dei loro rappresentanti al tavolo che sta elaborando il patto per la sicurezza del territorio, convenzione che comporterebbe l'istituzione di pattuglie miste di vigili urbani per presidiare il territorio, specialmente nelle ore notturne. Questa mattina una cinquantina di vigili si è incontrata a Santa Margherita Ligure per elaborare un documento condiviso che verrà consegnato venerdì prossimo, data a cui è stata rimandata la firma del protocollo, prevista inizialmente per oggi. "Non siamo contrari alla convenzione - spiega Luca Papini, segretario regionale UGL SULPM - vogliamo solo partecipare alla sua stesura. Se il Prefetto ci convocherà ad un incontro, che potrebbe tenersi addirittura il venerdì stesso siamo pronti a revocare lo stato di agitazione proclamato".
Cronaca
Vigili del Tigullio in stato di agitazione
45 secondi di lettura
Ultime notizie
-
L'appello del prof. Henriquet: "Aiutateci a non perdere l'hospice di Albaro"
- Oggi la piscina Mameli di Voltri rinasce dopo 10 anni: "Un’araba fenice dello sport"
-
Blitz dei carabinieri a Oregina, sequestrata cocaina per 400mila euro
-
Al Mazzini la notte del liceo tra età classica, filosofia e Mar Mediterraneo
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
- Contromano in auto per 2Km sull'A26, tragedia sfiorata
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale