Cronaca
Fornaci, lo scaletto dei pescatori diventa una pattumiera pubblica
51 secondi di lettura
Scaletto Pescatori di Fornaci a Savona in balia del degrado: "A mesi dall'inizio delle operazioni di sistemazione della ringhiera (3 mesi circa) la pitturazione oltre ad avvenire in maniera molto lenta (velocità 10 metri/mese) viene effettuata su croste di ruggine spessa anche 6 millimetri" scrive Vito Cafueri consigliere di circoscrizione, che continua: "Quello scaletto è oggi in peggiori condizioni di quanto io avrei pensato. Al sudiciume che mareggiate saccopelisti, ambientalisti, cinofili hanno contribuito ad accumulare si aggiunge oggi una troppo evidente pericolosità. Venga a vedere, le farò da guida. Statole, bottiglie, lattine sono accumulate sotto le palafitte di quelle schifose baracche che fanno parte del nostro residenziale balneare e che i loro proprietari non si preoccupano, neanche lontanamente, di eliminare. Topi grandi come gatti si rincorrono in competizioni diurne e notturne . Materassi abbandonati attendono di essere usati dai balordi sbandati. Tavole irte di chiodi arrugginiti attendono bimbi vittime ignare. Suggerisco sollecitare alla farmacia della zona consistenti provviste di antitetanici" ironizza chiedendo un intervento alle istituzioni.
Ultime notizie
- Pecore stipate su camion, accudite e rifocillate ma erano dirette al mattatoio
- Sampdoria, il primo giorno di Evani e Lombardo a Bogliasco aspettando Mancini
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
-
Genova, dimensionamento personale comunale: la protesta davanti a Tursi
- Gigafactory, Ilaria Cavo a Bruxelles: "Genova sarà candidata ad averne una"
- Furto in cantiere: 64enne arrestato, trovato con impalcature rubate in un garage
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso