Cronaca
25 aprile, Flick: "Costituzione attuale ma non attuata"
51 secondi di lettura
"L'Italia del 25 aprile 2009 ci mostra quanto la Costituzione sia attuale, ma non ancora attuata a 64 anni dalla Liberazione. Mi riferisco in particolare agli articoli 1 e 4 sul lavoro. Prima di discutere se cambiarla, forse, sarebbe meglio applicarla". L'invito è stato fatto oggi a Genova dall'ex presidente della Corte Costituzonale Giovanni Maria Flick, che ha svolto l'orazione commemorativa del 64mo anniversario dalla Liberazione. "Il 25 aprile 1945, Genova, grazie all'insurrezione modello dei suoi abitanti contro i nazifascisti - ha detto Flick - è stata la città che ha anticipato le ambizioni di libertà del popolo italiano. Resistenza, libertà e Costituzione, sono tre parole strettamente collegate in Italia. Dobbiamo ricordarlo". "Il 25 aprile 1945 l'insurrezione dei partigiani, dei militari, del popolo intero di Genova - ha detto il sindaco Marta Vincenzi - è stata l'occasione per salvare il porto, le fabbriche e, soprattutto, l'onore della nostra città. Limitando le necessità della ricostruzione. Oggi, in un momento difficile per l'economia, è fondamentale tornare alla memoria per andare avanti con speranza".
Ultime notizie
- Incidente a Mezzanego, perde il controllo della moto e finisce in un canale
-
Tornano le nuvole in Liguria, le previsioni di 3Bmeteo
- Salis confonde Confartigianato con Cna, gli attacchi dal centrodestra
- Gli alpini celebrano la ricorrenza delle Palme con mons. Tasca
- Tamponamento in A12 fra Recco e Nervi, due feriti e 5 km di coda
- 'Riformiamo Genova con Silvia Salis', colori arcobaleno per una lista "extralarge"
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico