Cronaca
Regione, antidoping per chi guida mezzi pubblici
28 secondi di lettura
Antidoping per chi guida un mezzo di trasporto pubblico o potenzialmente pericoloso per la sicurezza, l'incolumità e la salute di terzi. E' stata la giunta regionale a varare una delibera con la quale si fissano i metodi e le procedure per verificare l'assunzione di sostanze stupefacenti. I lavoratori interessati dovranno sottoporsi a questa verifica prima dell'assunzione e poi con una certa periodicità. L'obblico riguarda autisti di scuolabus, taxi, macchinisti della ferrovie e piloti di aerei e anche i conducenti dei mezzi utilizzati nei magazzini. Il provvedimento sarà operativo dalla prossima settimana.
Ultime notizie
- Incidente a Mezzanego, perde il controllo della moto e finisce in un canale
-
Tornano le nuvole in Liguria, le previsioni di 3Bmeteo
- Salis confonde Confartigianato con Cna, gli attacchi dal centrodestra
- Gli alpini celebrano la ricorrenza delle Palme con mons. Tasca
- Tamponamento in A12 fra Recco e Nervi, due feriti e 5 km di coda
- 'Riformiamo Genova con Silvia Salis', colori arcobaleno per una lista "extralarge"
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale