Cronaca
Referendum, niente quorum. Affluenza bassa
41 secondi di lettura
Come previsto, il referendum per l'abrogazione di alcune norme della legge elettorale non ha raggiunto il quorum. E' stato invece toccato il picco negativo nella storia della Repubblica: non era mai successo, infatti, che un referendum ottenesse un'affluenza così bassa: il 23,4%. A prevalere, comunque, con ampio margine, é stato il sì. I primi due quesiti, che miravano a eliminare alla Camera e al Senato il premio di maggioranza attribuito alle coalizioni, hanno avuto entrambi una quota di votanti pari al 23,31%. Il terzo, che chiedeva di eliminare la possibilità di candidarsi in più circoscrizioni, è stato il più votato, totalizzando un 24,1%. Il ministro dell'Interno Roberto Maroni ha annunciato che proporrà una modifica sulla legge che regola le consultazioni referendarie "per evitare che uno strumento importante di democrazia diretta diventi inutile".
Ultime notizie
- Sabato a Chiavari il saluto laico al giornalista Pettinaroli morto in canoa
-
Processo Cella, le amiche di Nada: "non c'era feeling con Soracco""
- Ritrovo di spacciatori, chiuso un bar a Genova
- Municipi centrodestra, Piciocchi e Cavo: "Parità di genere tra i presidenti"
- Genoa, domani l'Udinese. Vieira: "Recuperati Vitinha, Messias e Otoa"
-
Comunali, Salis svela il simbolo tra l’azzurro del mare e il rosso della sinistra
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti