L'acquisizione dell'edificio delle Poste di Brignole e il trasferimento degli uffici dell'anagrafe. Se ne è parlato oggi a Tursi dove il consiglio comunale di Genova ha votato oggi a maggioranza l'acquisizione dell'edificio che servirà all'apertura della stazione della metropolitana a Brignole e il trasferimento degli uffici dell'anagrafe oggi in corso Torino, nonostante le proteste dell'opposizione. La decisione è avvenuta non senza polemiche: se da una parte la maggioranza ha sottolineato i vantaggi della razionalizzazione delle risorse e dei servizi, il centro-destra ha manifesta la sua contrarietà all'operazione. "Un tipico esempio di sperpero del denaro pubblico" ha dichiarato Bernabò Brea del gruppo misto che sostiene sarebbe meglio investire quelle cifre nel trasporto pubblico. Dello stesso parere la capogruppo di Forza Italia Raffaella Della Bianca che sottolinea come l'operazione di trasferire gli uffici dell'anagrafe avrebbe senso solo se la metropolitana servisse già tutta la città. A parziale titolo di permuta saranno ceduti da parte del Comune alcuni immobili comunali in via Ilva, via Coronata e via Airaghi.
Cronaca
Tursi, acquisito ufficio delle Poste Brignole
51 secondi di lettura
Ultime notizie
- A Palazzo Ducale torna 'La stanza del cinema' con i film usciti a marzo
- I detenuti del carcere di Marassi per la prima volta a "scuola" di teatro per studiare l'Opera
- Guantoni di Solidarietà, il pugilato dilettantistico a sostegno del Gaslini
- Salasso dei trasporti a Pasqua: il volo Genova-Catania costa più di 400 euro
- Incidente a Mezzanego, perde il controllo della moto e finisce in un canale
-
Tornano le nuvole in Liguria, le previsioni di 3Bmeteo
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico