Cronaca
Hapag Lloyd, da mobilità a cassa in deroga
33 secondi di lettura
Si è conclusa con esito positivo la vertenza riguardante la procedura di mobilità per 75 dipendenti avviata dalla Hapag Lloyd, azienda di trasporti marittimi con sede a Genova, il 16 aprile scorso. Nel corso delle trattative presso la Regione Liguria si è raggiunto un accordo che prevede la revoca della procedura della mobilità e la contestuale collocazione in cassa integrazione in deroga, quindi con risorse di disponibilità regionale, di 49 lavoratori per sei mesi con decorrenza 1 luglio. L’accordo prevede inoltre la possibilità, per i lavoratori disposti ad accettare il licenziamento, un consistente incentivo all’esodo, accompagnato da azioni di ricollocazione per coloro che verranno collocati in cassa.
Ultime notizie
- Sabato a Chiavari il saluto laico al giornalista Pettinaroli morto in canoa
-
Processo Cella, le amiche di Nada: "non c'era feeling con Soracco""
- Ritrovo di spacciatori, chiuso un bar a Genova
- Municipi centrodestra, Piciocchi e Cavo: "Parità di genere tra i presidenti"
- Genoa, domani l'Udinese. Vieira: "Recuperati Vitinha, Messias e Otoa"
-
Comunali, Salis svela il simbolo tra l’azzurro del mare e il rosso della sinistra
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti