Saranno numerosi i disagi nelle scuole savonesi causati dai tagli effettuati dal Governo Berlusconi alle risorse finanziarie destinate all'istruzione. A denunciarlo i Cobas, in stato di agitazione per la grave situazione che provocherà disagi da settembre in avanti, con la riapertura dell'anno scolastico. "Già ora - sottolinea Franco Xibilia della segretaria Cobas Savona - sono visibili liste di attesa inevase nelle scuole materne, gravi difficoltà per le lezioni pomeridiane nella scuola dell'obbligo, mancanza di docenti di sostegno, decine di precari a casa senza lavoro, riduzione del numero dei bidelli e impossibilità di garantire i piccoli plessi".
Cronaca
Tagli scuola, Cobas: "Situazione grave"
30 secondi di lettura
Ultime notizie
-
L'appello del prof. Henriquet: "Aiutateci a non perdere l'hospice di Albaro"
- Oggi la piscina Mameli di Voltri rinasce dopo 10 anni: "Un’araba fenice dello sport"
-
Blitz dei carabinieri a Oregina, sequestrata cocaina per 400mila euro
-
Al Mazzini la notte del liceo tra età classica, filosofia e Mar Mediterraneo
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
- Contromano in auto per 2Km sull'A26, tragedia sfiorata
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale