Cronaca

30 secondi di lettura

Saranno numerosi i disagi nelle scuole savonesi causati dai tagli effettuati dal Governo Berlusconi alle risorse finanziarie destinate all'istruzione. A denunciarlo i Cobas, in stato di agitazione per la grave situazione che provocherà disagi da settembre in avanti, con la riapertura dell'anno scolastico. "Già ora - sottolinea Franco Xibilia della segretaria Cobas Savona - sono visibili liste di attesa inevase nelle scuole materne, gravi difficoltà per le lezioni pomeridiane nella scuola dell'obbligo, mancanza di docenti di sostegno, decine di precari a casa senza lavoro, riduzione del numero dei bidelli e impossibilità di garantire i piccoli plessi".