Cronaca

26 secondi di lettura
Saranno visibili già da questa sera le cosiddette lacrime di San Lorenzo cioè le stelle cadenti. "L'appuntamento - spiega l'astrofisico Gianluca Masi, direttore scientifico del Planetario di Roma - in realtà comincia già prima della notte di San Lorenzo, (che cade fra il 10 e l'11 di agosto) e si estende fino a qualche giorno dopo". Lo spettacolo celeste, assicura l'esperto, sarà visibile già da questa sera, fino al 12 agosto, quando il fenomeno raggiungerà il picco di intensità.