Cronaca
Sequestrato un deposito con eternit
39 secondi di lettura
La Guardia di finanza della Spezia ha scoperto, all'interno di una azienda di materiali per l'edilizia a Sarzana, lastre di eternit in una zona aperta al pubblico, poi inibita. L'Arpal ha proceduto al prelievo di alcuni campioni di più lastre. Nel contempo, gli accertamenti eseguiti hanno condotto i finanzieri anche su un altro sito di circa 800 mq. a disposizione dell' azienda individuata in periferia. Al suo interno i militari hanno rinvenuto ingenti cumuli di materiale di scarto per l'edilizia: rifiuti di operazioni di demolizione, miscele di scorie di cemento, scarti di imballaggi e legname e pallets. Una vera e propria discarica a cielo aperto, anch'essa sequestrata. Le accurate analisi di laboratorio, nel frattempo, hanno accertato che le lastre erano di eternit, contenenti dunque il pericoloso e vietatissimo asbesto. Due le persone denunciate.
Ultime notizie
- Pecore stipate su camion, accudite e rifocillate ma erano dirette al mattatoio
- Sampdoria, il primo giorno di Evani e Lombardo a Bogliasco aspettando Mancini
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
-
Genova, dimensionamento personale comunale: la protesta davanti a Tursi
- Gigafactory, Ilaria Cavo a Bruxelles: "Genova sarà candidata ad averne una"
- Furto in cantiere: 64enne arrestato, trovato con impalcature rubate in un garage
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso