Politica
Islam, Vincenzi: "No a burqa"
58 secondi di lettura
"Sono d'accordo col divieto di usare il burqa ma non per le motivazioni della Lega dalle quali prendo le distanze. Prima di tutto vengono i diritti delle persone e quindi delle donne a mostrare il loro volto. Un diritto che non può essere negato sulla base di un'ipotetica religione di provenienza": lo ha detto il sindaco di Genova Marta Vincenzi. "Non mi sfuggono le motivazioni della Lega connesse al tema della sicurezza e non le condivido", ha proseguito Vincenzi, che ha sottolineato di partire da un presupposto diverso: "Ritengo che prima di tutto debbano essere rispettati i diritti individuali delle persone, che devono essere meglio ribaditi, e quindi dico no al relativismo culturale, al burqa, all'infibulazione e a qualsiasi tipo di mutilazione". Vincenzi, che si dice in accordo con Emma Bonino sull'argomento, invita i propri compagni di partito a non essere "timorosi" e auspica che ci siano proposte anche da parte della sinistra. Il sindaco ha infine ricordato di aver messo ben in chiaro questi concetti nella convenzione firmata con la comunità islamica genovese, che dovrebbe portare alla costruzione della moschea nel capoluogo ligure.
Ultime notizie
- Il Pride colora Sanremo, in duemila per i diritti Lgbt
- Furti a scuola e in ospedale: arrestato 38enne, scambiava cellulari rubati per crack
- Spezia-Sampdoria, l'ultima spiaggia di Semplici: si rivede Niang
- Torna Nexus a Terrazza Colombo, ecco la mostra immersiva che ti fa sentire a casa
- Carovana per la Cittadinanza a Genova per dire sì al referendum dell'8 e 9 giugno
- Arrestati tre ladri seriali, erano l'incubo delle vie dello shopping
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale