Cronaca
Truffa alla Stato per oltre un milione e mezzo
42 secondi di lettura
Attraverso un ingegnoso meccanismo erano riusciti a conseguire indebiti finanziamenti danni dell’Agenzia per le erogazioni in agricoltura destinati alla realizzazione e al ripristino di opere rurali in alcuni comuni dell’entroterra savonese che non sono mai state realizzate. A finire nella rete degli investigatori oltre ai tre beneficiari delle sovvenzioni, anche altre undici persone che, a vario titolo, avrebbero agevolato la commissione del reato attraverso l’emissione di fatture false, inducendo così in errore gli enti pubblici erogatori. il gip del Tribunale di Savona ha disposto il sequestro preventivo dei beni degli indagati che ammontano complessivamente a oltre 600 mila euro tra disponibilità finanziarie, fabbricati e terreni tutti posti a garanzia dei crediti vantati dallo Stato in caso di mancata restituzione delle somme di denaro indebitamente percepite. La somma della truffa ammonta a un milione e 600 mila euro.
Ultime notizie
-
L'appello del prof. Henriquet: "Aiutateci a non perdere l'hospice di Albaro"
- Oggi la piscina Mameli di Voltri rinasce dopo 10 anni: "Un’araba fenice dello sport"
-
Blitz dei carabinieri a Oregina, sequestrata cocaina per 400mila euro
-
Al Mazzini la notte del liceo tra età classica, filosofia e Mar Mediterraneo
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
- Contromano in auto per 2Km sull'A26, tragedia sfiorata
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale