Cronaca
Si è chiusa la 49esima edizione di un Salone nautico da dimenticare
49 secondi di lettura
Il bilancio numero 49 del salone nautico di Genova, ben oltre i dati ufficiali, è di un’edizione da dimenticare. Lo hanno confermato nei nove giorni le strade della città meno trafficate del solito, i ristoranti più vuoti del solito, i tassisti, con meno corse degli altri anni. Purtroppo lo hanno confermato anche gli operatori del settore, che hanno parlato di calo in alcuni casi anche del 40%, e anche i visitatori meno e meno soddisfatti. La crisi ha certo inciso ma forse chissà anche una organizzazione dell’evento non all’altezza del rilancio necessario per una categoria che anche se in maniera minore ha subito la crisi. Ora cercheremo di capire che cosa si nasconde dietro ai numeri diffusi, ma soprattutto, per guardare avanti, come la Fiera si prepara a ripartire, se si prepara a ripartire, con eventi di grande interesse e degni di attirare il grande pubblico. Altrimenti sarà ancora una volta una scommessa persa. Con la città.
Ultime notizie
- Pecore stipate su camion, accudite e rifocillate ma erano dirette al mattatoio
- Sampdoria, il primo giorno di Evani e Lombardo a Bogliasco aspettando Mancini
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
-
Genova, dimensionamento personale comunale: la protesta davanti a Tursi
- Gigafactory, Ilaria Cavo a Bruxelles: "Genova sarà candidata ad averne una"
- Furto in cantiere: 64enne arrestato, trovato con impalcature rubate in un garage
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso