Cronaca

1 minuto e 27 secondi di lettura
Prenderà il via lunedì 26 ottobre la vaccinazione contro l’influenza A/ H1N1 per gli operatori sanitari a cura delle direzioni sanitarie delle aziende. Saranno proprio le Asl a definire le modalità di organizzazione utilizzando prevalentemente il vaccino in formato flacone con dieci dosi che sarà consegnato questa settimana. Le stesse aziende sanitarie dovranno comunicare alla Regione, entro venerdì 23 ottobre, sedi e orari degli ambulatori dedicati alla vaccinazione pandemica. Lo ha comunicato il dipartimento salute della Regione Liguria rendendo noto che i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta prenderanno accordi direttamente con le unità operative di igiene e sanità pubblica per la propria vaccinazione, così come le associazioni di volontariato per la vaccinazione dei propri volontari che hanno compiti operativi e le strutture sanitarie private per la vaccinazione dei propri addetti ai servizi assistenziali e di supporto. Successivamente il 2 novembre prenderà il via in tutta la regione l’offerta della vaccinazione alle categorie a rischio di complicanze, per i soggetti di età compresa tra 6 mesi e 64 anni compiuti, presso i centri vaccinali delle unità operative di igiene e sanità pubblica che forniranno indicazioni di sedi e orari. Le vaccinazioni potranno essere effettuate anche presso i reparti ospedalieri per le persone ricoverate in day hospital, con la collaborazione degli stessi sanitari. Per la vaccinazione dei minori e delle donne in gravidanza è consigliato l’uso del vaccino monodose in confezione singola preriempita. Sempre il 2 novembre inizierà anche la vaccinazione per il personale delle forze dell’ordine, sia in modo autonomo che presso i centri vaccinali. Per tutte le altre categorie oggetto della vaccinazione, verranno fornite ulteriori indicazioni in una fase successiva.