Cronaca

1 minuto e 29 secondi di lettura
Un gruppo di detenuti del carcere di Genova a Marassi hanno inscenato nella notte una protesta contro il sovraffollamento della casa circondariale. In un comunicato diffuso questa mattina sindacato della polizia penitenziaria, si sottolinea che "si è trattato di una manifestazione isolata, contenuta nel numero, limitata nel tempo e pacifica, anche se rumorosa" poiché i detenuti hanno sbattuto suppellettili sulle grate. "La situazione penitenziaria a Marassi è allarmante - spiega Roberto Martinelli, segretario generale aggiunto del sindacato e commissario strordinario per la Liguria - registriamo la presenza di circa 780 detenuti a fronte di una capienza regolamentare di 430 posti. Questo grave sovraffollamento ricade principalmente sulle già gravose condizioni di lavoro di chi è impegnato nella prima linea delle sezioni detentive, e cioé le donne e gli uomini della polizia penitenziaria che in Liguria hanno carenze quantificate in circa 300 unità". "La situazione - aggiunge Martinelli -, già estremamente precaria, rischia di implodere definitivamente anche per colpa di strategie di intervento sbagliate, quali l'ipotesi di aprire un Centro clinico nel carcere della Valbisagno, rispetto al quale c'é il completo dissenso del Sappe e di tutte le altre Sigle sindacali della polizia penitenziaria". Secondo il Sappe "la Liguria è la Regione in Italia con la percentuale minore di poliziotti penitenziari in servizio rispetto a quelli previsti, con poco più di 850 agenti in servizio invece che i necessari 1.264 previsti. Mancano più di 400 unità di Polizia penitenziaria: a Chiavari ne mancano 17, a Genova Marassi ben 165, a Pontedecimo 59, a Imperia 22, a La Spezia 54, a Sanremo 77 ed a Savona 13. Ed anche per quanto concerne il Personale dirigenziale e tecnico amministrativo la situazione ligure è davvero allarmante. Mancano, complessivamente, 3 Dirigenti, 23 Educatori, 21 Assistenti Sociali, 68 Collaboratori, 80 tra collaboratori d'area direttiva, tecnici, impiegati, informatici".