Politica
Bagnasco: "Una pressione i registri per il testamento biologico"
43 secondi di lettura
"L'istituzione di registri comunali per il testamento biologico è una 'forma di pressione'": lo affermato l'arcivescovo di Genova e presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, al termine dell'incontro dal titolo 'Etica laica, etica religiosa', che si è svolto ieri sera nella cattedrale di San Lorenzo di Genova. Parlando del caso specifico di Genova, che come altri Comuni ha istituito il registro, Bagnasco lo ha definito "un provvedimento che mi ha sorpreso", dal momento che "non ha nessun valore giuridico legale" e considerato che "la responsabilità di questa materia è a livello nazionale". "Sappiamo tutti - ha aggiunto Bagnasco - che in Parlamento c'é il lavoro di Commissione e quindi non vedo, nel modo più assoluto, né la necessità, che non esiste, né l'opportunità di anticipare queste cose".
Ultime notizie
-
Salis a Terrazza: "Sono di sinistra e curo l'aspetto, la destra se ne faccia una ragione"
- A Viaggio in Liguria gite primaverili, tra entroterra e borghi costieri
- Vite da mascotte, Pully in visita al museo del Genoa abbraccia Grifo
-
"Paghi o arrestiamo suo figlio": la polizia genovese smantella banda di truffatori di Napoli
-
Stadio tutto del Comune, Bucci risponde a Salis: "Dove trova i soldi?"
-
Inchiesta cambio proprietà Genoa, sentito Preziosi: "Felice squadra sia già salva"
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso