A Genova l’aria sembra essere più buona. E' quanto emerge da un'indagine sulle principali 50 città italiane, realizzato da Euromobility, con il patrocinio del ministero dell’Ambiente, e con il contributo di Assogasliquidi e del Consorzio Ecogas: "Mobilità sostenibile in Italia" L’auto privata resta padrone delle strade italiane con un indice di motorizzazione superiore alla media europea. In circolazione ci sono ancora molte auto euro zero anche se il Gpl, gas petrolio liquido, e il metano hanno avuto un vero e proprio boom. I picchi di motorizzazione più alti, oltre il 70%, sono a Roma e Latina. La città più virtuosa è Aosta dove i motori euro zero sono solo circa il 3%. In aumento anche l’offerta, e soprattutto gli utenti, di bike sharing e di car sharing.
Cronaca
Aria più buona in città
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Incidente a Mezzanego, perde il controllo della moto e finisce in un canale
-
Tornano le nuvole in Liguria, le previsioni di 3Bmeteo
- Salis confonde Confartigianato con Cna, gli attacchi dal centrodestra
- Gli alpini celebrano la ricorrenza delle Palme con mons. Tasca
- Tamponamento in A12 fra Recco e Nervi, due feriti e 5 km di coda
- 'Riformiamo Genova con Silvia Salis', colori arcobaleno per una lista "extralarge"
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico