La caduta di massi dal versante sovrastante ha causato la chiusura, nel tratto compreso tra la Val Fontanabuona e il valico della Crocetta, della SP 58 della Crocetta, in comune di Coreglia Ligure. Le altre situazioni che comportano qualche preoccupazione sono sulla SP 227 di Portofino. Sempre nel Tigullio orientale a Rapallo sulla SP 31 di San Martino di Noceto un muro di un privato è pericolante ed stato istituito un senso unico alternato a vista per evitare problemi ai veicoli in transito. Più problematiche invece quelle situazioni in cui il cedimento è avvenuto nella corsia a valle. Qui si è dovuto procedere, nei casi dove la carreggiata è più stretta, a istituire sensi unici alternati. Così è sulla SP 3 di Crocetta di Orero tra Pedemonte e il valico della Crocetta per un tatto di circa 20 metri ma anche sulla SP 24 di Lorsica, al chilometro 61 della SP 654 della Val di Nure in Val d’Aveto. Dove la carreggiata è più ampia si è proceduto a transennare come al chilometro 90 della stessa SP 654 e su due tratti della provinciale 72 di Alpepiana in comune di Rezzoaglio, sulla SP 586 sempre in Val d’Aveto. In Valle Scrivia sono segnalati molti rami spezzati e caduti per la galaverna.
Cronaca
Frane: Levante, chiusa una strada e disagi diffusi
1 minuto e 2 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Autobus gratis per gli over70, Salis a Terrazza: "Se possibile li manterremo"
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 9 aprile 2025
- Mancini smentisce un suo ruolo ufficiale alla Sampdoria. Ma oggi sarà a Bogliasco
-
Matteo Bernini al rally di Croazia: "16 anni e guarda come salta"
- Pecore stipate su camion, accudite e rifocillate ma erano dirette al mattatoio
- Sampdoria, il primo giorno di Evani e Lombardo a Bogliasco aspettando Mancini
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso