L'ondata di maltempo non dà tregua alla piana agricola di Albenga. Neve e gelate stanno infatti infierendo un duro colpo alle coltivazioni e in particolare ai carciofi. Non va meglio alle colture in serra, che nonostante il riscaldamento, stanno subendo quello che viene chiamato "nanizzazione", ossia un rallentamento della crescita. Proprio a causa dell'alto prezzo che l'agricoltura rivierasca sta pagando continuano le proteste della Confederazione italiana agricoltori per ottenere il ripristino degli sgravi sul gasolio e sui contributi previdenziali. Stamani una folta rappresentanza si è recata a Roma per manifestare davanti al Senato.
Cronaca
Maltempo, agricoltura in ginocchio
28 secondi di lettura
Ultime notizie
- Talpa operativa da giugno, scolmatore del Bisagno in funzione dall'autunno del 2026
-
Secchi sotto a Tursi, la protesta dei genitori delle Salgari dove piove nella mensa
- A ponte Parodi le sfide di cricket dei bangladesi (genoani) di Genova
- La Humanity 1 a Genova, a bordo 88 migranti: tra loro donne e neonati
- A Miché l'infinita maratona di Khalid, dalle olimpiadi a cuoco ad Albisola
- Schianto in go kart a Nizza, muore un 19enne di Ventimiglia
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso