Strada 490 del Colle del Melogno chiusa e 334 del Sassello percorribile solo con catene: è quanto comunica la prefettura di Savona che da ieri ha attivato il proprio centro operativo per monitorare il maltempo. In alcune zone dell'entroterra la neve ha raggiunto il metro di altezza. E' il caso di Calizzano, Urbe, Pontinvrea, Sassello e Mioglia. Situazione difficile anche sulla provinciale 29, all'altezza di Cadibona. I carabinieri consigliano agli abitanti di non uscire di casa se non per questioni strettamente necessarie. Si invita inoltre a prestare aiuto agli anziani che necessitano di continua assistenza. Neve abbondante anche sul Monte Beigua, a Montagna, Roviasca e Segno, nell'entroterra di Vado Ligure. Sempre attiva la scorta dei mezzi pesanti sulla A6 Savona-Torino.
Cronaca
Maltempo, situazione difficile nell'entroterra
35 secondi di lettura
Ultime notizie
- Ritrovo di spacciatori, chiuso un bar a Genova
- Municipi centrodestra, Piciocchi e Cavo: "Parità di genere tra i presidenti"
- Genoa, domani l'Udinese. Vieira: "Recuperati Vitinha, Messias e Otoa"
- Comunali, Salis svela il simbolo tra l’azzurro del mare e il rosso della sinistra
- Sondaggio Primocanale: per il 55% degli intervistati il Pd ligure andrebbe rifondato
-
Esperienze autentiche in montagna con guide local, la startup del ligure a Lugano
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti