Cronaca
Immigrazione, concesse 40mila cittadinanze
34 secondi di lettura
Sono 40mila i nuovi italiani nel 2009: in 22.962 hanno ottenuto la cittadinanza per residenza, 17.122 per matrimonio. I dati - riportati sul secondo numero della rivista 'Libertà civili" del Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione del ministero dell'Interno - indicano un netto calo delle cittadinanze concesse per matrimonio rispetto all'anno precedente (quando erano state 24.950). Merito anche, ha commentato il ministro dell'Interno Roberto Maroni, nel corso di un'audizione al Comitato Schengen, delle norme sulla sicurezza che hanno imposto una stretta sui cosiddetti matrimoni di convenienza, stabilendo che si diventa cittadini italiani non più dopo sei mesi dal 'si'', ma dopo due anni e per sposarsi lo straniero deve esibire un titolo di soggiorno valido.
Ultime notizie
-
Il medico risponde - Tosse nei bambini, quando bisogna preoccuparsi?
- Sondaggi Primocanale, Avs: “La nostra flessione a favore delle civiche”
-
Diga, De Simone: "Ottavo cassone pronto a partire, il nono varato a Vado"
-
Piciocchi a Terrazza: "Vigili di quartiere in tutta la città"
- Rubano borsone a dei turisti, ritrovato intatto dalla polizia locale
- La Croce Verde di Quarto premiata da Mattarella con la medaglia al merito
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso