Cronaca
Sospeso il servizio di ristorazione, la protesta dei ferrovieri
48 secondi di lettura
Stamattina i sindacati confederali, Cgil, Cisl e Uil, oltre a Fast, Ugl e Orsa, hanno distribuito davanti alla stazione di Brignole, a Genova, 120 sacchetti con focaccia, panini, acqua e frutta ai ferrovieri. Una provocazione, per denunciare la carenza dei servizi di distribuzione del cibo, a causa di mancati pagamenti alla società appaltatrice della ristorazione da parte di Trenitalia e Rete ferroviaria italiana. "I ristoratori, le tavole calde e i bar in convenzione con le ferrovie da un mese hanno deciso di non erogare più i pranzi a causa delle fatture inevase da cinque mesi - ha detto il segretario delle attività ferroviarie Filt-Cgil Fabrizio Castellani - Trenitalia e Rete ferroviaria italiana non pagano più la società nazionale che ha le convenzioni sul territorio". Al momento, in Liguria, funzionano solo quattro mense, a Principe, Terralba, Rivarolo e Savona, mentre la quasi totalità dei 150 servizi sostitutivi (piccole trattorie, ristoranti, tavole calde) non erogano più alcun pasto.
Ultime notizie
- Incidente a Mezzanego, perde il controllo della moto e finisce in un canale
-
Tornano le nuvole in Liguria, le previsioni di 3Bmeteo
- Salis confonde Confartigianato con Cna, gli attacchi dal centrodestra
- Gli alpini celebrano la ricorrenza delle Palme con mons. Tasca
- Tamponamento in A12 fra Recco e Nervi, due feriti e 5 km di coda
- 'Riformiamo Genova con Silvia Salis', colori arcobaleno per una lista "extralarge"
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico