
E’ stata presentata oggi a Genova da Giorgio Mosci, Segretario Generale dello Yacht Club Italiano, la Millevele 2010, manifestazione organizzata il prossimo 2 giugno dallo Yacht Club Italiano per offrire alla città di Genova una grande festa della vela e del mare. Erano presenti Stefano Comellini, vice Presidente della Federazione Italiana Canottaggio e Federico Repetto, responsabile Marketing di Tomasoni Topsail. Il villaggio regata, come nel 2009, sarà allo Yacht Club Italiano: l’iniziativa nasce dal desiderio di invitare la città a scoprire la storica sede del club, situata nel Porticciolo Duca degli Abruzzi. Appuntamento il prossimo 2 giugno una veleggiata per tutti con iscrizione gratuita Millevele, che giunge quest’anno alla 24° edizione, è una veleggiata aperta a tutte le imbarcazioni a vela, che saranno suddivise in undici categorie in base alla lunghezza fuori tutto.
Come da qualche anno a questa parte l’iscrizione alla veleggiata è gratuita: ogni barca riceverà inoltre una sacca ricca di omaggi. Millevele parte martedì 2 giugno alle ore 11 davanti al Lido di Albaro e si snoda su un ampio campo di regata: sarà ben visibile da terra e si svolgerà in tempo reale per tutte le categorie di imbarcazioni. Durante la premiazione – che si svolgerà allo Yacht Club Italiano il 2 giugno al termine della regata – verrà sorteggiata una moto BMW tra tutte le imbarcazioni che avranno tagliato la linea di arrivo. Nel 2009 la manifestazione ha richiamato a Genova da tutta la Regione il numero record di 400 barche e ha coinvolto 3000 regatanti. A 131 anni dalla sua fondazione lo Yacht Club Italiano (nel cui atto costitutivo figurano i nomi di tre circoli canottieri) “riabbraccia” il canottaggio e lo fa proprio in occasione della Millevele 2010. In parallelo alla grande veleggiata del 2 giugno si svolgerà infatti una regata di canottaggio costiero per suggellare lo spirito di amicizia tra due discipline che tornano ad essere più vicine che mai. I canottieri si fermeranno a Nervi mentre i velisti della Millevele raggiungeranno Punta Chiappa per poi fare ritorno su Genova. In programma domenica 30 maggio, Randa Boys Cup è una regata dedicata ai bambini e ai giovani velisti che nasce dalla partnership tra North Sails Future e Style Piccoli. La manifestazione è riservata ai ragazzi dagli 8 ai 14 anni che si sfideranno a bordo di Optimist, Byte, 555 Fiv, Laser 4.7, L’Equipe, 29er, Ego 333, RS Feva e Laser Bug. Una giornata tutta dedicata alla vela, dove oltre alla regata, i giovani skipper insieme alle proprie famiglie, potranno divertirsi in tante attività alla scoperta del mondo nautico.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale