Politica
Centri sociali, scontro in consiglio comunale
1 minuto e 0 secondi di lettura
E' ancora polemica a Genova sui centri sociali occupati: oggi il consiglio comunale ha discusso sulla legalità della "Festa della semina" organizzata dal Centro sociale "Terra di Nessuno" per sostenere la liberalizzazione delle droghe leggere e sulla nuova iniziativa del "pranzo popolare", promossa dal Buridda, con prezzi che vanno dai 50 centesimi del caffé ai due euro di un panino perla pausa pranzo. "Nel caso della festa della semina il problema è di ordine pubblico, perché si pubblicizza il consumo di sostanze illecite" ha sottolineato il consigliere Pdl Balleari, mentre Lilli Lauro della Lista Biasotti ha posto l'accento sul mancato rispetto della legge nella somministrazione di generi alimentari al Buridda. "I giovani hanno bisogno di spazio - ha detto - ma le regole devono essere uguali per tutti, anche per tutelare gli stessi ragazzi che consumano cibo al Buridda". "La festa della semina è ormai una tradizione che non ha alcun risvolto illegale - ha precisato l'assessore Bruno Pastorino - I semi infatti vengono preventivamente portati in Questura per certificare che si tratta di canapa di natura agricola. Non c'é quindi niente di clandestino o illecito".
Ultime notizie
-
Il film della settimana: 'Eden', dramma di sopravvivenza e ricerca di libertà
- Usava il suo bar per spacciare, 41enne incastrato dal fiuto del commissario Lupo
- Ambulanza distrutta nell'incidente a San Martino, scatta la raccolta fondi
-
Meteo in Liguria, al via una lunga fase di maltempo nella settimana di Pasqua
-
Salis a Terrazza: "Servizio domiciliare per anziani e sulla casa regia vera del Comune"
- Mezza maratona e Corri Genova, ecco come cambiano viabilità e autobus
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola