Cronaca
Regione chiede fondi per trasporto locale
51 secondi di lettura
Dopo il dibattito sulla difficile situazione del trasporto ferroviario in Liguria, sono stati presentati due ordini del giorno uno della maggioranza, che è stato approvato, l'altro dell'opposizione, che è stato bocciato. Il documento del centrosinistra, di cui è primo firmatario Raffaella Paita, impegna la Giunta ad attivarsi per "tutelare gli interessi del traffico pendolare". Inoltre, il documento impegna la Giunta a "salvaguardare gli attuali livelli di servizio ferroviario e le medesime tariffe per gli utenti, che il trasporto regionale e quello di medio raggio ricevano investimenti proporzionati rispetto all'Alta velocità" e infine, "aprire una fase di verifica per individuare possibili miglioramenti nell'erogazione dei servizi previsti dal contratto di servizio con Trenitalia". Da parte della maggioranza era stata avanzata la proposta di un fronte comune, maggioranza e opposizione, per ottenere più risorse per il trasporto pubblico a fronte di una previsione di tagli del 30%, ma la proposta avanzata da Antonino Miceli (Pd) di giungere ad un ordine del giorno comune è stata respinta dal Pdl.
Ultime notizie
- Il Pride colora Sanremo, in duemila per i diritti Lgbt
- Furti a scuola e in ospedale: arrestato 38enne, scambiava cellulari rubati per crack
- Spezia-Sampdoria, l'ultima spiaggia di Semplici: si rivede Niang
- Torna Nexus a Terrazza Colombo, ecco la mostra immersiva che ti fa sentire a casa
- Carovana per la Cittadinanza a Genova per dire sì al referendum dell'8 e 9 giugno
- Arrestati tre ladri seriali, erano l'incubo delle vie dello shopping
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale